umania
AI for Tourism
and Hospitality
L’Intelligenza Artificiale per la competitività delle imprese e per lo sviluppo sostenibile dei territori
AI for Hospitality and Tourism è un panel totalmente dedicato al turismo e all’hospitality, settori gravemente colpiti dalla pandemia, ma capaci di ripartire grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie strumento essenziale per la ripresa del settore. Sono tante le aziende europee che stanno integrando i Big Data, l’Intelligenza Artificiale, l’AR e VR per migliorare e personalizzare il servizi e per sviluppare nuove strategie sostenibili e immersive.
Gli interventi verranno suddivisi in due tavole rotonde, che mostreranno gli impatti di queste tecnologie nella competitività e nello sviluppo dei territori.
Dalle 14.30 alle 16.00 – “AI per la competitività delle imprese”
Dalle 16.00 alle 17.30 – “AI per lo sviluppo sostenibile dei territori”
Nel corso del panel verrà evidenziato dagli ospiti:
- Come realtà aumentata e virtuale permette di ripensare la journey experience in ambito turistico in un mondo post-pandemico
- Criticità e vantaggi dell’introduzione di strumenti di AI nelle strategie territoriali
- Impatto dell’intelligenza artificiale sui business model aeroportuali
Tra i protagonisti:
- Manuela De Carlo, PhD, Prof. ordinario di Economia Aziendale; Coordinatrice del M.Sc. in Hospitality and Tourism Management _ IULM
- Alessandro Inversini, Associate Professor EHL
- Marco Pici, Head of professional services Europa_Sita Aero
- Mirko Lalli, Founder e CEO Data Appeal Company
- Francesca Benati, Senior Vice President Online Travel Companies _ Amadeus
- Francesca d’Angella, Assistant Professor Of Management presso Università IULM
- Evelina Lamma, Laboratorio MechLav – Università degli Studi di Ferrara
- Edoardo Colombo, Esperto di trasformazione digitale nella pubblica amministrazione e delle imprese,
- Francesco Tapinassi, Direttore Toscana Promozione
- Stefano Beghi e Marco Prestigiacomo, Founder e Direttore Artistico di Karakorum Teatro e DevOps specialist
- Mattia Salvi, Co-Founder & CEO di Aryel
- Viola De Sando, Content creator_Fasi.eu
REGISTRATI
UMANIA 2023
29 - 30 - 31 Marzo
ACCESSI
AI For Humanity - Plenaria
29 MARZO 2023
Accesso solo 1 giornata
Free
AI For Humanity & Ai For Marketing
29 / 30 / 31 MARZO 2023
Accesso completo ai tre giorni di Umania2023:
- Plenaria
- 2 giornate di workshop tematici dedicati
- Panel Verticali (Ai for Marketing, Ai for Tourism and Hospitality, Ai for Healthcare)
- Focus di approfondimento (AI for Arts and Culture, AI for Neuromarketing, AI for Avatar Persuasivi)
€̶4̶4̶9̶,̶0̶0̶
€89,00
UMANIA 2022
Registrati
6 - 7 - 8 Aprile
AI For Humanity
Mercoledi 6 APRILE
(09.00-18.30)
AI For Humanity &
Ai For Marketing
6 / 7 / 8 APRILE
Accesso completo ai tre giorni di Umania2022
Plenaria
Ai for Umanity
3 Panel Verticali
Ai for Marketing, Ai for Tourism and Hospitality, Ai for Healthcare
3 Focus di approfondimento
AI for Arts and Culture, AI for Neuromarketing, AI for Avatar Persuasivi
Vuoi diventare sponsor?
Networking e Relazione | Grande Visibilità | Lead generation