umania
AI for Healthcare
Le frontiere della Medicina e del Healthcare al tempo delle macchine Intelligenti
Cure personalizzate e Telemedicina, Digital Healthcare e protesi intelligenti, l’ 8 aprile durante la terza giornata di UMANia 22 ospiti d’eccezione mostreranno attraverso casi concreti e prospettive future le frontiere della medicina al tempo delle macchine intelligenti.
AI for Healthcare sarà un momento totalmente dedicato all’utilizzo dell’AI per l’Healthcare, con focus specifico sul contributo che queste tecnologie stanno portando nei settori del Digital Healthcare e della Medicina. L’intelligenza artificiale rappresenta sempre di più un alleato invisibile ed essenziale per raggiungere obiettivi fino a pochi anni fa insperabili, tra i quali la medicina di genere, le cure personalizzate e le protesi intelligenti, una trasformazione tecnologica che in modo dirompente è capace di generazione di valore per i diversi stakeholders coinvolti in questi settori cruciali per la salute e il benessere umano.
Nel corso del panel verrà evidenziato dagli ospiti:
- le nuove frontiere della medicina che grazie ad analisi algoritmiche diventa capace di rendere le cure sempre più personalizzate, attraverso trattamenti di oncologia di genere e protesi robotiche intelligenti
- come l’uso dei dati e delle tecnologie digitali possano dar vita a soluzioni in grado di risolvere problemi concreti migliorando la vita e la sua qualità ai malati, ottimizzando le performance dei medici, del personale sanitario e di tutto il sistema della salute
- come l’AI sta tuttora rivoluzionando il campo sanitario grazie alle sue enormi capacità nel raccogliere dati, elaborarli e restituirli al medico con output personalizzati da algoritmi di machine learning e deep learning.
Tra i protagonisti:
- Carola Salvato, CEO di Havas Health & You Italia,
- Davide Bottalico, Digital Healthcare & Innovation Head di Takeda Italia,
-
Libero Ciuffreda, Direttore S. C. Oncologia Medica Citta della Salute di Torino
-
Marco Calandri, Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università di Torino
-
Viola De Sando, Content creator_Fasi.eu Sara Bustreo, Dirigente Medico di I l.ivello SC Oncologia Medica 1, COES, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
-
Stefano Somenzi, Chief Technology Officer di Athics
-
Tiziana Vavalà, Dirigente Medico S.C.Oncologia Medica 1, COES, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
REGISTRATI
UMANIA 2023
29 - 30 - 31 Marzo
ACCESSI
AI For Humanity - Plenaria
29 MARZO 2023
Accesso solo 1 giornata
Free
AI For Humanity & Ai For Marketing
29 / 30 / 31 MARZO 2023
Accesso completo ai tre giorni di Umania2023:
- Plenaria
- 2 giornate di workshop tematici dedicati
- Panel Verticali (Ai for Marketing, Ai for Tourism and Hospitality, Ai for Healthcare)
- Focus di approfondimento (AI for Arts and Culture, AI for Neuromarketing, AI for Avatar Persuasivi)
€̶4̶4̶9̶,̶0̶0̶
€89,00
UMANIA 2022
Registrati
6 - 7 - 8 Aprile
AI For Humanity
Mercoledi 6 APRILE
(09.00-18.30)
AI For Humanity &
Ai For Marketing
6 / 7 / 8 APRILE
Accesso completo ai tre giorni di Umania2022
Plenaria
Ai for Umanity
3 Panel Verticali
Ai for Marketing, Ai for Tourism and Hospitality, Ai for Healthcare
3 Focus di approfondimento
AI for Arts and Culture, AI for Neuromarketing, AI for Avatar Persuasivi
Vuoi diventare sponsor?
Networking e Relazione | Grande Visibilità | Lead generation